S. Giusto

S. Giusto
Le reliquie di San Giusto martire, dono del Papa Innocenzo XII furono traslate, dalle catacombe di Roma tra il 1692 e il 1700.
Patrono e protettore di Paglieta durante la prima grande guerra (1915-1918) è stato eletto a Protettore dei soldati e dei combattenti di Paglieta.
Al termine del conflitto, i superstiti, hanno fatto dono al Santo di una preziosa bandiera nazionale, recante al centro una immagine dipinta del Santo martire, arricchita da fregi e preziosi ricami in oro.
La Bandiera, in segno di devozione, ogni anno, precede la solenne processione del Santo, il 14 luglio, giorno del Suo martirio.
Patrono e protettore di Paglieta durante la prima grande guerra (1915-1918) è stato eletto a Protettore dei soldati e dei combattenti di Paglieta.
Al termine del conflitto, i superstiti, hanno fatto dono al Santo di una preziosa bandiera nazionale, recante al centro una immagine dipinta del Santo martire, arricchita da fregi e preziosi ricami in oro.
La Bandiera, in segno di devozione, ogni anno, precede la solenne processione del Santo, il 14 luglio, giorno del Suo martirio.